Sistema ammaestrato

Quando si parla di sistemi ammaestrati non si fa riferimento ad un’unica serratura e alla sua applicazione, bensì a un insieme di serrature individuabili in un determinato contesto.
Tutti sappiamo che se ci si procura una serratura potrà essere aperta solo e soltanto con la chiave ad essa associata, o al più con una copia della medesima, laddove esistente, ma cosa accade se si deve gestire un complesso di serrature? Si dovrà per forza utilizzare, per ognuna di esse, la relativa chiave? La risposta è no.

I sistemi ammaestrati rispondono proprio ad esigenze simili e consentono quindi di ricreare, all’interno dei più disparati ambiti di utilizzo, delle vere e proprie strutture gerarchiche personalizzate.
MOIA Serrature vanta una profonda esperienza nella progettazione e nella produzione di sistemi ammaestrati, potendo infatti vantare, nel proprio portfolio, anche delle realizzazioni estremamente complesse ed articolate.

L’azienda è dunque in grado di strutturare e realizzare un sistema ammaestrato “su misura” per ogni cliente, in modo che la gestione di tutte le serrature presenti nei suoi ambienti risulti quanto più pratica e funzionale possibile.

Scopriamo subito, dunque, le principali tipologie di sistema ammaestrato realizzabili, fermo restando che MOIA Serrature può eseguire, per ognuna di esse, infinite personalizzazioni.

Sistema Ammaestrato KA

Questo sistema ammaestrato è denominato “a chiave uguale” ed è il più semplice in assoluto: nel medesimo infatti tutte le serrature che lo compongono sono apribili con la medesima chiave, senza strutture gerarchiche.
Un sistema come questo può essere ideale, ad esempio, per un’abitazione indipendente, in cui si vuol utilizzare la stessa chiave per aprire indistintamente la porta d’ingresso, quella del garage, quella del cancelletto e quant’altro, allo stesso modo può essere una buona soluzione per piccoli uffici, soprattutto se di aziende con pochi dipendenti e poco strutturate, oppure per negozi, in cui può essere utile poter aprire cassetti, vetrinette e altro ancora tramite una chiave univoca.

Sistema Ammaestrato MK

Questo sistema ammaestrato è molto simile a quello presentato in precedenza, anche in questo caso infatti vi è una chiave in grado di aprire tutte le serrature, tuttavia in tale sistema è presente una struttura gerarchica. Parallelamente alla cosiddetta “chiave maestra”, ovvero il passe-partout che apre tutte le serrature del sistema, vi sono anche delle chiavi gerarchicamente inferiori con cui si possono aprire solo determinate serrature.
Un sistema come questo è ideale per contesti in cui devono esserci persone in grado di aprire qualsiasi porta, ma anche persone che, tramite ulteriori chiavi, possono aprire solo le porte degli spazi a cui sono autorizzate ad accedere. L’esempio più classico di tale soluzione è sicuramente l’albergo, o comunque una struttura ricettiva: la direzione detiene una chiave maestra che consente di aprire qualsiasi porta, allo stesso tempo i clienti sono in possesso di chiavi specifiche con cui possono aprire solo e soltanto la porta della propria stanza.
Questo sistema, ad ogni modo, risulta molto gettonato anche in contesti differenti, ad esempio in uffici di aziende mediamente strutturate oppure in ospedali, cliniche e case di riposo.

Sistema Ammaestrato CC

Anche questo sistema ammaestrato è molto simile a quello “a chiave uguale”, in questo caso però la differenza non riguarda la struttura gerarchica, bensì è legata alla sua natura prettamente temporanea. L’esempio più calzante di tale sistema è quello di un cantiere: quando si realizza un nuovo edificio, per ragioni pratiche si fa in modo che tutte le serrature in esso presenti, dunque anche quelle dei singoli appartamenti, siano apribili tramite un’unica chiave.
Quando i lavori sono conclusi e i proprietari degli appartamenti prendono possesso della loro abitazione, possono disabilitare il passe-partout facendo in modo che la porta della loro proprietà sia apribile solo ed esclusivamente con la relativa chiave.

Sistema Ammaestrato CM

Questo sistema ammaestrato, denominato “a cilindro centrale”, è assolutamente perfetto per condomini e residence.
A tutti i proprietari delle unità abitative, infatti, viene fornita una chiave tramite cui possono aprire non solo la porta del proprio appartamento, ma anc he tutte quelle relative agli spazi comuni, come ad esempio androni, cortili, garage e via discorrendo, senza tuttavia poter accedere alle abitazioni altrui.
Far ricorso a un sistema di questo tipo sa garantire dei grandi vantaggi: da un lato, infatti, vengono preservate in modo ottimale le esigenze di sicurezza e di privacy dei vari condomini, dall’altro quest’ultimi possono disporre di un vero e proprio passe-partout evitando di dover portar con sé più chiavi, e ciò fa rima con praticità.

Sistema Ammaestrato CMK

A differenza dei sistemi ammaestrati presentati fino ad ora, la soluzione in questione abbraccia impianti tra loro distinti, intersecandoli tra loro.
Questo sistema, definito “a chiave maestra centrale”, prevede sostanzialmente che tramite un’apposita chiave si possano aprire serrature riguardanti impianti diversi, come possono essere ad esempio quelli di due condomini tra loro indipendenti.
Una soluzione come questa è ideale soprattutto per necessità di carattere professionale: le chiavi che consentono di accedere agli spazi dei vari condomini, infatti, possono essere date in dotazione al relativo amministratore, oppure a tecnici manutentori, addetti alle pulizie, addetti al rifornimento di distributori automatici e a chiunque svolga un lavoro che renda necessario accedere a edifici diversi nel modo più pratico possibile.

Sistema Ammaestrato GMK

Questi sistemi ammaestrati sono denominati “a chiave maestra generale” e, come si può notare dall’illustrazione, sono l’esempio più classico di struttura gerarchica.
Per illustrarla in modo chiaro è utile citare l’esempio più consueto, ovvero quello di un’azienda molto grande e strutturata.
Al vertice della gerarchia vi sono i titolari, o comunque i manager, i quali dispongono di un passe-partout che gli consente di accedere a qualsiasi interno dell’edificio in cui opera l’azienda, al livello inferiore vi sono dipendenti che rivestono ruoli di rilievo e dispongono quindi di chiavi che consentono di aprire tutte le serrature del settore in cui sono operativi, fino a scendere al livello più basso, ovvero quello del dipendente a cui viene consegnata una chiave che gli da accesso solo ed esclusivamente all’area in cui svolge la propria mansione.

Sistema Ammaestrato GGMK

Questo tipo di sistema ammaestrato può essere considerato una sorta di estensione del precedente, prevedendo un ulteriore livello gerarchico. L’esempio ideale è, in questi casi, quello di un grande albergo, struttura gerarchica in cui troviamo al vertice il direttore, in possesso di una chiave maestra che apre qualsiasi serratura dell’edificio, al livello inferiore vi è il responsabile di piano che ha accesso alle sole porte del piano di competenza, all’ulteriore livello inferiore ci sono figure professionali quali addetti alle pulizie o alla manutenzione, le quali possono accedere solo alle stanze a loro assegnate, ed infine, al livello più basso, si colloca il cliente, il quale è in possesso di una chiave che gli consente di accedere solo e soltanto alla propria camera.

È davvero evidente, dunque, come i sistemi ammaestrati possano presentare le peculiarità più disparate e possano rispondere al meglio alle esigenze più diverse, partendo da quelle di contesti piuttosto semplici, in cui è sufficiente disporre di una chiave che apra indistintamente tutte le serrature, fino a strutture gerarchiche articolate tipiche di organizzazioni complesse.

MOIA Serrature sa garantire in tutti i casi delle realizzazioni di altissima qualità, personalizzate nel minimo dettaglio e preziosissime per rendere gli ambienti dei clienti più efficienti, pratici e sicuri.

Serrature personalizzate su misura

Serrature personalizzate su misura

Oltre alla vendita ci occupiamo di progettare e produrre le nostre serrature. Per questo, siamo in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti creando da zero una serratura, perfettamente tailor made.

Scrivici per informazioni

Sai qual è la serratura
che ti serve?

Scrivici per avere un preventivo

Scrivici subito
Contatta il consulente

Desideri avere più informazioni o dei suggerimenti?

Chiama il nostro consulente

Contatta il consulente