2010
Lo stabilimento viene trasferito, dopo 20 anni di attività a Torino, nella nuova sede amministrativa e produttiva presso la nuova zona industriale di Via Tetti dell'Oleo a Borgaro Torinese.
Lo stabilimento viene trasferito, dopo 20 anni di attività a Torino, nella nuova sede amministrativa e produttiva presso la nuova zona industriale di Via Tetti dell'Oleo a Borgaro Torinese.
Iniziano i lavori di costruzione di una nuova e più grande sede produttiva nel nuovo polo industriale di Borgaro Torinese, comune della periferia nord di Torino.
Nasce la linea "CROSS" creata per offrire un vasto assortimento di serrature, chiusure e lucchetti ad un prezzo contenuto.
Il 1 Maggio viene acquisita la ditta MOIA, produttrice di serrature ad applicare epr porte presente sul mercato dal 1958. La produzione di tali prodotti viene spostata e viene sviluppata una nuova linea di serrature...
L’esperienza maturata e la continua ricerca di soluzioni innovative, danno a questa azienda il giusto riconoscimento per la qualità e l’estetica del prodotto: dal 17 gennaio 2002 la O.M.R. è certificata ISO 9001:2000.
Lo stabilimento viene trasferito dalla sede di Via Grivola al polo industriale in Strada del Francese a Torino.
L'azienda passa nelle mani del figlio, il Sig. Olivi Roberto, acquisendo la denominazione sociale di "O.M.R. di Olivi Roberto & C. Snc".
L'attività in costante crescita passa alla guida del Sig. Olivi Mario; nasce così la "LAGUZZI di Olivi Mario", che amplia la gamma dei prodotti contraddistinti dal nuovo marchio "O.M.R.".
Nel torinese nasce con il Sig. Laguzzi, la "Laguzzi Lorenzo che produce serrature di sicurezza con marchio "Michel".