L’estate è alle porte e tra i mercati pronti ad esplodere c’è quello delle case vacanza, strutture ricettive extra alberghiere che vengono affittate temporaneamente a turisti, siano esse appartamenti o case arredate. Valida alternativa all’hotel, rappresentano una occasione autentica per scoprire nuovi luoghi immergendosi nell’atmosfera del territorio e, dall’altra parte, rappresentano una fonte di ricavo principale o extra per molte persone.

Donatella Gregoretti, titolare dell’agenzia viaggi Travel Trade Accademy

Sulla sinistra D. Gregoretti

Da una ricerca condotta su turisti di età compresa tra i 18 e i 65 anni condotta da HomeAway, esperto globale delle case per vacanza, e Ciset, è emerso che i clienti delle case vacanze sono al 37% di coppie giovani e mature, al 35% di famiglie e al 13% di gruppi (famiglie con parenti o comitive di amici). Il dato più importante è che sono “turisti digitali” che cercano innanzitutto la comodità, che diventa poi motivo di giudizio sui social o sui portali a fine vacanza.

Donatella Gregoretti, titolare dell’agenzia viaggi Travel Trade Accademy – www.traveltradeacademy.it –  evidenzia come tra i principali aspetti presi in considerazione dai clienti vi sia la facilità di accesso alla struttura, apprezzando quando avviene in autonomia in modo da poter gestire le partenze e gli arrivi negli orari preferiti.

«Siamo in contatto con molti proprietari di case vacanza» racconta Donatella «e tra le più grandi difficoltà rientra la gestione delle chiavi. Troppi utilizzano ancora il metodo tradizionale della consegna chiave all’ospite all’arrivo, con la conseguente necessità di spostamento e perdita di tempo prezioso e denaro. Oppure c’è chi le nasconde ancora sotto lo zerbino, dentro il vaso dei fiori o in custodia presso il bar vicino aumentando il rischio di furto o perdita. Senza considerare gli ospiti che partono dimenticandosi le chiavi in tasca.»

Serratura con apertura a codice per affitti a breve termineCome regalare quindi ai propri clienti la comodità del fast check-in, la sicurezza dei propri beni personali lungo tutta la vacanza, la praticità di più accessi evitando la distribuzione incontrollata di chiavi? Con poche, semplici, soluzioni a portata di turista e salvaguardando il portafoglio dell’host:

  • Cassettina porta chiavi esterna con serratura elettronica: economica e pratica da installare consente di apporre all’interno il mazzo di chiavi che l’ospite al suo arrivo può ritirare digitando un semplice codice ricevuto via sms, email o whatsapp. All’occorrenza lui stesso può apporre le chiavi all’interno della cassettina consentendo ad amici o famigliari di averle sempre a portata di mano lungo tutta la vacanza.
  • Pomolo motorizzato: installabile su qualsiasi cilindro a profilo europeo, consente l’apertura a distanza della serratura attraverso l’attivazione dello smartphone del cliente (anche più di uno) per un determinano periodo o fascia oraria e avendo sempre sott’occhio le aperture e le chiusure della porta.
Scopri la gamma di serrature elettroniche MOIA/OMR