Serramenti e serrature sono il cuore pulsante della sicurezza nelle nostre case, e grazie al superbonus 110% possiamo fare un grande salto di qualità: efficienza energetica, protezione e sicurezza al 110%.

Superbonus 110% - attenzione a non lasciare indietro la sicurezza della tua casaDa alcuni mesi in tutta Italia non si parla d’altro: il Superbonus 110% sulla ristrutturazione di case indipendenti o condomini. Abbiamo deciso di parlarvi di questo argomento per sottolineare un aspetto importante che rientra nei cosiddetti “interventi trainati”, ovvero quelle opere di ammodernamento eseguite congiuntamente agli interventi di riqualificazione energetica, e che possono essere per questo inserite a pieno titolo fra le spese coperte dal Superbonus.

Quali sono i requisiti di base per accedere al superbonus?

Per poter accedere alle detrazioni previste è necessario che a fine lavori il fabbricato sia salito di almeno due classi energetiche, e che questo miglioramento sia dimostrabile grazie all’attestato di prestazione energetica (A.P.E.); gli interventi compresi sono dunque tutti quelli che concorrono al raggiungimento di tale obiettivo: isolamento termico, ammodernamento degli impianti di climatizzazione, ecc. La legge dispone, ad esempio, che l’isolamento termico previsto in progettazione debba coprire almeno il 25% delle superfici esterne della casa (cappotto termico), oppure che in caso di sostituzione degli impianti di climatizzazione o riscaldamento, caldaie e condizionatori debbano essere almeno di classe energetica A.

Gli interventi trainati

Superbonus 110% ed ecologiaE’ evidente che l’obiettivo del Superbonus è migliorare l’efficienza energetica delle nostre abitazioni grazie alle più recenti soluzioni tecnologiche, ed è per questo che è possibile inserire nelle voci di spesa detraibili anche l’acquisto di nuovi serramenti. Si calcola che serramenti vecchi contribuiscano per oltre il 25% nella dispersione termica di un edificio. Parliamo di ¼ dell’energia che abbiamo speso per riscaldare o raffreddare la nostra abitazione, non è poco. Ecco perché i serramenti entrano a pieno titolo nel superbonus 110%.

Le funzioni primarie dei serramenti: isolamento e sicurezza

Focalizzandoci su trasduttanze e coefficienti energetici rischiamo di perdere di vista la funzione primaria di un infisso: il livello di protezione e sicurezza che può offrire. Attenzione infatti! Se è vero che il 25% della dispersione termica passa dai serramenti, è sicuro che quasi il 100% dei casi di effrazione, furto, e scasso passano dai serramenti. Quindi i nostri infissi dovranno essere robusti e disegnati per non disperdere calore, ma anche resistere ai malintenzionati, e offrirci sicurezza, protezione e tranquillità.

Quando parliamo di sicurezza non è mai una buona idea lasciare la nostra scelta al caso, ci sono in ballo la tranquillità dei nostri cari o l’integrità del nostro business: è una questione di primaria importanza. Quando parliamo di sicurezza non possiamo che fare riferimento alla gamma di serrature blindate e cilindri a profilo europeo MOIA, che offrono livelli di protezione al top di gamma.

  • Sistema di blocco in caso di effrazione
  • Elevata resistenza e durabilità
  • 100% made in Italy
  • Possibilità di controllo accessi grazie versioni plurisistema o cilindri elettronici o motorizzati.

Se vuoi saperne di più, accedi alla sezione dedicata.
Moia – più forte dentro