Cala Goloritze - Sardegna

La splendida Cala Goloritzé in Sardegna

Nel momento in cui scriviamo è pieno luglio, le giornate sono lunghe, le temperature sono estive, la curva dei contagi è scesa – finalmente! – e fa capolino il desiderio di tornare a una vita normale fatta anche di uscite, viaggi, gite al mare, visite alle città d’arte. Le occasioni per godere della vita all’aria aperta non mancano di certo nella nostra splendida Italia e oggi, dopo mesi di quarantena e coprifuoco, i momenti di libertà e condivisione hanno assunto ancora più importanza ai nostri occhi. È tanto tempo che aspettiamo di sentire il sole sulla pelle, di tuffarci nei nostri mari di acque cristalline e magari di fare una bella cena insieme ad amici e parenti per brindare alla vita!

Questi momenti di gioia non hanno prezzo e nessuno di noi dovrebbe vederseli rovinati al rientro per un furto in casa. Lo sappiamo bene, i topi d’appartamento preferiscono agire in nostra assenza, e infatti il 2020 ha segnato un bel -50% di furti nelle abitazioni degli Italiani per una semplice ragione: eravamo sempre sul divano! ;-)

Un furto in casa è davvero un’esperienza che non auguriamo a nessuno. La sensazione della nostra intimità violata, la perdita economica ed emotiva, l’impressione di non essere più al sicuro, la difficoltà a prendere sonno perché ogni rumore ci fa sobbalzare sul letto. Dopo aver subito un furto molte famiglie prendono in considerazione l’idea di lasciare il loro appartamento perché non si sentono più al sicuro.

Come proteggersi dai furti in casa?

Evitare brutte sorprese al rientro a casa dalle vacanze o da una cena. Come tenere i ladri fuori casa

Avvalendoci della nostra esperienza professionale nella produzione di serrature e sistemi di sicurezza, vogliamo condividere alcuni consigli per evitare di trovare sorprese indesiderate al nostro rientro a casa.

Consigli di buonsenso:

1. Anche se la tentazione è forte non pubblicate sui social le vostre foto mentre vi godete le vacanze in località amene. Evitate anche post del tipo: “Qui in Messico si sta benissimo! Voi come state?”…la risposta dei ladri potrebbe non piacervi!

2. Chiudete sempre le porte con tutte le mandate, e le finestre anche quando vi allontanate per brevi momenti. Molte volte usciamo di casa sempre agli stessi orari, e capita di tirarsi solo la porta dietro. Un ladro potrebbe studiarvi per qualche giorno, e approfittare della vostra assenza senza trovare praticamente ostacoli.

3. Se abitate in un condominio fate in modo che portoni, cancelli e portoncini siano sempre chiusi da tutti i condomini.

Consigli sui sistemi di sicurezza della casa:

1. Le serrature sono meccanismi ad alta precisione che richiedono poche cure, ma quelle poche vanno date. Manutenete le vostre serrature con regolarità ricordando di non utilizzare mai lubrificanti vegetali, ma sintetici (come questo). Inoltre sarebbe bene soffiare regolarmente la polvere dagli ingranaggi con un compressore o una bomboletta d’aria compressa, per evitare che lo sporco si accumuli e blocchi gli ingranaggi.

2. Sostituite una vecchia serratura prima che si rompa. Se la chiave della vostra porta d’ingresso gira a fatica, o se sentite che gli ingranaggi fanno molto rumore potrebbe esser giunta l’ora di cambiare la vostra serratura. In molti cercano il ricambio originale e poi si rivolgono alle serrature compatibili. Le serrature MOIA sono studiate per essere estremamente versatili e sono compatibili con la maggior parte delle serrature in commercio. Prevenire è meglio che curare: se la vostra serratura ha molti anni, vi consigliamo di sostituirla prima di trovarvi sul pianerottolo con la chiave rotta in mano e il triplo delle spese da sostenere.

3. Migliorate il livello di sicurezza della vostra casa. Ognuno di noi ha un budget diverso a disposizione, vi proponiamo un ventaglio completo di soluzioni adatte ad ogni tasca:

  • Sostituire la serratura vecchia a doppia mappa o pompa con un meccanismo aggiornato anti-grimaldello bulgaro. Per saperne di più date un’occhiata all’articolo: Doppia mappa: sicurezza in bilico?
  • Passare da una serratura a doppia mappa o a pompa, a una serratura a cilindro europeo. Scoprite com’è semplice!
  • Sostituire cilindro europeo di bassa/media sicurezza con un modello elettronico/motorizzato o di alta sicurezza. Date un’occhiata alla gamma di cilindri europei MOIA.
  • Sostituzione della porta con un nuovo portoncino blindato certificato anti-scasso.

Abbiamo trascorso i mesi passati chiusi in casa o in ufficio, e ora che finalmente possiamo concederci qualche uscita è bene assicurarsi di lasciare le nostre case in buone mani. Da oltre 60 anni MOIA Serrature progetta e realizza in Italia serrature blindate che rispettano i più alti standard di sicurezza. Scegli la qualità del Made in Italy e dormi sonni tranquilli, che tu sia in casa, a cena fuori, o in vacanza.

Scopri tutti i ricambi per serrature blindate
Contattaci per una consulenza gratuita